Si consiglia l’uso dopo i 11-12 anni di età.
Diaframma e frequenza respiratoria – Potenza e resistenza.
La garanzia è che diminuisce la frequenza respiratoria il diaframma diventa elastico, si avrà una diminuzione della frequenza cardiaca e 5 ore senza affaticamento.
Gli esercizi vanno fatti 10-15 minuti prima dell’attività fisica.
Farai un training respiratorio guidato e personalizzato in funzione di alcuni parametri vitali, come detto, da fare sempre 10-15 minuti prima dell’attività sportiva.
Dovrai fare uno dei nostri corsi.
Nel 2012 -2014 abbiamo lavorato con tutti i medici dello sport del Coni di Milano e con la squadra di calcio del Monza.
Abbiamo studiato esercizi e posture diverse in funzione dello sport pratico.
Esempio nel calcio i difensori fanno esercizi diversi dai centro campisti e dagli attancanti.
I risultati sono stati:
miglioramento della prestazione: Agonisti dal 3 al 10%, Amatoriali 30%.
riduzione dei battiti cardiaci durante la competizione del 18%
riduzione dei tempi per la preparazione atletica del 30% (test tennis, calcio, nuoto, tiro al piattello)
diminuzione dell’acido lattico del 3-5% (test solo con agonisti, dopo un anno d’uso)
La statistica nello sport sulla frequenza respiratoria (FR) con più di 2000 persone è la seguente:
FR 3-6 se costanti diventano campioni del mondo
FR 7-8 normalmente vincono
FR 9-10 ottimi risultati
FR 11-12 partecipano, qualche volta riesco a vincere
FR 13-14 raramente vincono
FR > 14 partecipano ma non vincono.
Non va sottovalutata la potenza del nostro diaframma e anche dei valori spirometrici entrambi migliorano con i nostri protocolli.
Come concepiamo lo sport.
La parola sport: lo sport è la base della pedagogia, dell’educazione, dell’ubbidienza, dell’amicizia, del rispetto del compagno e dell’avversario, della creazione dei gruppi, della salute e del benessere dei praticanti, porta l’individuo alla conoscenza del proprio corpo, delle sue potenzialità e della mente.
Lo sport estremo porta l’individuo alla totale conoscenza e controllo della mente e del corpo e si integra con la natura, oltre a tutto quanto sopra citato. Se non ci sono queste capacità il praticante dello sport estremo muore o rimane leso molto gravemente. Si consiglia sempre di verificarsi prima di attività e di essere sicuri di riuscire a rispettare sempre ciò che ti hanno insegnato e ciò che hai imparato.